Home / Eventi / Eventi Ravenna

Un giorno con l’imperatore Onorio (Archeo Gita per bambini)

26 Gennaio 2025
Ore 14:00-16:00

Partenza: Porta Adriana in Via Camilo Benso Cavour.

In questa nuovissima visita guidata per bambini faremo un viaggio indietro nel tempo, fino all’anno 402 d.C., quando l’imperatore Onorio si trasferì a Ravenna, facendone la capitale dell’Impero Romano d’Occidente. Preparatevi a vivere un giorno indimenticabile, tra curiosità, giochi e segreti della città antica!

Cosa faremo durante il tour?

  1. Incontro con l’Imperatore:
    • L’archeologo accoglierà i bambini narrando la storia dell’imperatore Onorio e della sua corte. Racconterà aneddoti affascinanti su Onorio, come la leggenda della fondazione di Ravenna e il ruolo del pavone imperiale.
    • I bambini riceveranno una mappa speciale che li guiderà lungo il percorso.
  2. Andremo alla scoperta di alcuni monumenti di Ravenna:
    • Mausoleo di Galla Placidia: Racconteremo la storia di Galla Placidia, sorella di Onorio, e osserveremo i suoi magnifici mosaici che raccontano il cielo stellato.
    • Basilica di San Vitale: Spiegheremo come si viveva ai tempi dell’Impero Romano attraverso i mosaici che raffigurano la corte imperiale.
    • Battistero Neoniano: Scopriremo i simboli nascosti nei mosaici e il significato del battesimo nell’antica Ravenna.
    • Passeggeremo nella città alla scoperta delle tracce antiche legate al personaggio.

Attenzione: non si entra nei monumenti ma la passeggiata è solo esterna

Obiettivi del tour:

  • Far conoscere la storia di Ravenna in modo divertente e coinvolgente.
  • Stimolare la curiosità attraverso il gioco e l’interazione con i monumenti.
  • Offrire un’esperienza educativa che unisce arte, storia e creatività.

Dove si parte?

Davanti a Porta Adriana in Via Camilo Benso Cavour

Quanto dura l’attività? circa 1 ora e mezza.

Costo:

Euro 16,00 per ciascun bambino a partire dai 6 anni.

Euro 10,00 per i bambini sotto i 6 anni se vogliono le schede didattiche.

Gratis per i bambini sotto i 6 anni senza schede didattiche.

Euro 6,00 ogni adulto accompagnatore (11 anni + )

Ogni prenotazione deve comprendere almeno un bambino “pagante” il prezzo intero (16 euro).

È necessario che i bambini siano sempre accompagnati da almeno un adulto.

Cosa succede in caso di maltempo?

Circa 24 ore prima dell’evento viene data comunicazione via telefono (SMS o whatsapp) o e-mail della conferma o del posticipo dell’attività. In caso di conferma dell’attività ma meteo molto incerto (cielo completamente coperto e pioggia imminente) potete decidere se partecipare o ricevere un buono pari all’importo pagato da spendere entro 60 giorni. In caso di cancellazione dell’evento, vi viene proposta una nuova data e avrete 5 giorni di tempo per decidere se confermare o ricevere il rimborso (si applicano comunque le regole delle 36 ore di cui sotto).

Termini di annullamento della prenotazione:

In caso di annullamento della prenotazione entro le 36 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, l’intero ammontare pagato verrà rimborsato. In caso di disdetta pervenuta tra le 36 ore e le 12 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, verrà rimborsato l’intero importo pagato tramite voucher da utilizzare entro 365 giorni sul nostro sito per prenotare una nuova attività. Se la cancellazione avviene dopo le 12 ore prima dall’inizio dell’evento, non sarà possibile ottenere un rimborso, salvo casi particolari. In nessun caso è possibile recuperare il prezzo dei Biglietti di ingresso ai Siti Archeologici o ai Musei. È possibile cancellare la prenotazione, inviando una mail a info@archeoroad.it

Per ulteriori informazioni: info@archeoroad.it o +39 3755233112

Prenota Evento

BigliettoQuantitàPrezzo
Bambino (6-11 anni)
16
Bambino (sotto i 6 anni con schede didattiche)
10
Bambino (sotto i 6 anni senza schede didattiche)
0
Adulti (sopra gli 11 anni )
6
Quantità: 0
Totale: 0

È possibile cancellare la prenotazione, inviando una mail a archeologiaperlinfanzia@gmail.com

Per info

archeologiaperlinfanzia@gmail.com

375/5233112

Resta informato, iscriviti alla nostra Newsletter