Tour in bici nel centro di Roma antica (Tour su richiesta)
Un tour in bici nel centro di Roma antica è un’esperienza affascinante che ti permetterà di esplorare alcuni dei monumenti più iconici della città eterna
Fare un tour in bici nel centro di Roma antica è un’esperienza affascinante che ti permetterà di esplorare alcuni dei monumenti più iconici della città eterna mentre ti godi il fascino delle sue strade storiche. Ecco alcune delle tappe dell’itinerario che copre i principali punti di interesse dell’antica Roma, partendo dal cuore della città:
- Colosseo
Inizia il tuo tour al Colosseo, uno dei simboli più famosi di Roma e dell’antica civiltà romana. Puoi ammirare la maestosità dell’anfiteatro che un tempo ospitava i combattimenti dei gladiatori.
- Foro Romano
Dal Colosseo, puoi pedalare verso il vicino Foro Romano, il centro della vita politica, religiosa e commerciale dell’antica Roma. Anche se non è possibile entrare nel Foro con la bici, puoi parcheggiarla in una delle rastrelliere vicine e fare una passeggiata a piedi per esplorare i resti dei templi e delle basiliche.
- Palatino
Dopo aver visitato il Foro, puoi dirigerti verso il Colle Palatino, uno dei sette colli di Roma, dove secondo la leggenda Romolo fondò la città. Anche qui, sarà necessario fare una passeggiata a piedi se vuoi visitare gli scavi e le antiche ville imperiali.
- Piazza del Campidoglio
Continuando il tour, puoi salire fino a Piazza del Campidoglio, progettata da Michelangelo. Da qui avrai una vista spettacolare sul Foro Romano e sulle rovine circostanti. La salita potrebbe essere un po’ impegnativa, ma ne vale la pena per la vista.
- Teatro di Marcello
Scendendo dal Campidoglio, puoi proseguire verso il Teatro di Marcello, un antico teatro romano che spesso viene paragonato al Colosseo. È uno dei migliori esempi di architettura romana e si trova vicino al Ghetto Ebraico, un altro quartiere interessante da esplorare in bici.
6.Circo Massimo
Da lì, pedala verso il Circo Massimo, l’antico stadio per le corse dei carri. Oggi è uno spazio verde, ideale per una pausa rilassante. È anche un ottimo punto per ammirare il Palatino da una diversa angolazione.
7.Terme di Caracalla e l’ingresso della via Appia Antica
Dopo il Circo Massimo, puoi dirigerti verso le maestose Terme di Caracalla, uno dei complessi termali più grandi dell’antichità. Anche se non puoi entrare con la bici, il sito è circondato da piste ciclabili e parchi dove puoi pedalare in tranquillità. La Via Appia Antica, conosciuta come la “Regina delle strade”, è una delle più antiche e affascinanti vie consiliari di Roma.
8.Piazza Venezia e Altare della Patria
Concludi il tour tornando verso Piazza Venezia, dominata dall’Altare della Patria, il monumento dedicato a Vittorio Emanuele II. Da qui, puoi facilmente raggiungere altre attrazioni del centro storico come il Pantheon o la Fontana di Trevi.
Informazioni pratiche:
-
- Noleggio bici: A Roma ci sono diversi punti di noleggio bici, molti dei quali offrono biciclette elettriche, che potrebbero essere utili data la natura collinare della città.
- Rispetto del traffico: Roma può essere caotica in termini di traffico, quindi è importante fare attenzione, soprattutto nelle strade principali. Quasi tutto il percorso è su piste ciclabili, ma altri no, quindi assicurati di seguire le regole stradali.
Durata del tour
Un tour completo come questo può durare circa 2-3 ore, a seconda delle soste e del tempo trascorso nelle visite ai siti. È un modo eccellente per esplorare Roma antica in modo attivo e sostenibile!
Informazioni importanti: Se il gruppo è composto da più di 20 persone contattateci al info@archeoroad.it. Saremo lieti di fornirvi un prezzo speciale per gruppi numerosi. Non è previsto l’accesso in siti archeologi/musei che prevedono l’acquisto di un biglietto.
Termini di cancellazione:
È possibile cancellare la prenotazione e ricevere il rimborso completo entro 36 ore dall’inizio del tour. Se si desidera cancellare la prenotazione a meno di 36 ore dall’inizio del tour non è garantito nessun rimborso, salvo condizioni particolari. Contattaci direttamente via telefono al +39 3755233112 o e-mail info@archeoroad.it per modificare la prenotazione.
Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e saremo lieti di fornirti tutti i dettagli sui nostri tour.
Puoi chiamarci tutti i giorni
dalle 9 alle 18.
375/5233112
Oppure scrivici:
info@archeoroad.it
Perchè scegliere Archeoroad?
Tariffe Convenienti
Ottieni la migliore tariffa e la miglior guida turistica specializzata.
Ampia Scelta
Oltre 50 tour in Italia.
Siamo sempre a tua disposizione
Contattaci quando vuoi.
Assistenza h 24 durante il tuo viaggio.