Navigatori e commercianti ai porti di Claudio e Traiano
Avete mai visitato questo grande porto fluviale antico?
Fu costruito dall’imperatore Claudio nel 42 d.C. (e terminato nel 64 d.C.) ed era caratterizzato da un bacino di circa 150 ettari, con due moli ricurvi e alcune banchine di attracco; il tutto era dominato da un grande faro a più piani, simile al celebre Faro di Alessandria.
L’insabbiamento progressivo spinse, tra il 100 e il 112 d.C., l’imperatore Traiano a costruire un nuovo bacino di forma esagonale, un’opera di altissima ingegneria.
Il porto assicurava il passaggio delle merci in tutta sicurezza, tra le grandi navi adatte alla navigazione in mare aperto alle barche fluviali costruite per risalire il Tevere fino a Roma.Abbiamo preparato una speciale attività per i bambini per scoprire questo bellissimo luogo.
Andremo alla scoperta di come gli antichi romani gestivano i rifornimenti e i commerci e di come trasportavano il cibo nelle lunghe distanze.
Osserveremo strutture antiche e le analizzeremo con gli occhi di un archeologo.
Partenza da: L’ingresso è in via Portuense 2360 (antistante il n. civico 2329), sotto il viadotto di via dell’Aeroporto di Fiumicino.
Lingua: italiano
Durata: 2 ore
Come si svolge?
I bambini incontreranno un archeologo esperto che racconterà loro cos’è l’archeologia e l’importanza delle scoperte storiche. Verrà consegnato a ciascun partecipante un quaderno illustrato creato dagli archeologi, che contiene mappa, indizi e immagini di antichi reperti e luoghi da ritrovare.
Il Quaderno dell’Archeologo è il cuore della caccia al tesoro. Al suo interno, i bambini troveranno:
- Mappa dettagliate dell’area di gioco (che può essere un parco, un museo o un sito archeologico), con indicazioni di luoghi da esplorare.
- Indovinelli e enigmi legati ai luoghi che visitano e alla loro storia, da risolvere per ottenere nuovi indizi.
- Curiosità storiche su antichi monumenti, reperti e personaggi (tema della caccia al tesoro) che li aiuteranno durante la loro ricerca.
- Spazi per disegnare o annotare le scoperte, proprio come farebbe un vero archeologo
Attenzione: è sempre necessaria la presenza di almeno un adulto che accompagna il gruppo.
Il biglietto di ingresso al Sito Archeologico per ciascun partecipante è compreso nel prezzo.
Acquista Tour
Scegli una data
Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e saremo lieti di fornirti tutti i dettagli sui nostri tour.
Puoi chiamarci tutti i giorni
dalle 9 alle 18.
375/5233112
Oppure scrivici:
info@archeoroad.it
Perchè scegliere Archeoroad?
Tariffe Convenienti
Ottieni la migliore tariffa e la miglior guida turistica specializzata.
Ampia Scelta
Oltre 50 tour in Italia.
Siamo sempre a tua disposizione
Contattaci quando vuoi.
Assistenza h 24 durante il tuo viaggio.