Medicina e magia nell’antico Egitto

dalle 11:00 alle 12:30
In questo laboratorio, i piccoli partecipanti scopriranno come gli Egizi combinavano rimedi naturali e formule magiche per curare malattie e proteggersi dagli spiriti maligni. Alla fine, ogni bambino creerà il proprio amuleto egizio portafortuna!
Obiettivi del laboratorio
- Far conoscere ai bambini l’affascinante connessione tra scienza e magia nell’Antico Egitto.
- Stimolare la creatività con la realizzazione di un amuleto personalizzato ispirato ai simboli egizi.
- Approfondire le pratiche di guarigione e i rimedi naturali degli antichi Egizi, scoprendo il significato simbolico della magia nella loro cultura.
Attività del laboratorio
1️⃣ Introduzione alla Medicina e alla Magia Egizia
I bambini scopriranno come gli Egizi consideravano la salute come un equilibrio tra corpo, mente e spirito. Attraverso immagini e storie, esploreremo:
- I rimedi naturali: erbe, miele e oli per curare le ferite e le malattie.
- I rituali magici: formule e incantesimi per scacciare gli spiriti maligni.
- I testi sacri: come il “Papiro Ebers”, una raccolta di antichi trattati medici e magici.
Creeranno poi una mappa del corpo umano con tutti i rimedi più originali e stravaganti!
2️⃣ Esplorazione di Simboli e Amuleti Egizi
I piccoli partecipanti conosceranno alcuni degli oggetti più importanti per la protezione e la guarigione:
- L’Occhio di Horus: simbolo di protezione e salute.
- Lo Scarabeo: portafortuna che rappresenta la rinascita.
- Il Nodo di Iside: associato alla forza e alla magia.
3️⃣ Creazione del Proprio Amuleto Magico
Ogni bambino creerà un amuleto egizio personalizzato, scegliendo il simbolo che preferisce.
Materiali utilizzati
- Argilla, pasta modellabile
- Cartoncino, colori, matite, colla e forbici
- Foglio che invieremo un giorno prima dell’evento
Durata: 1 ora e mezza circa
Età consigliata: 7-12 anni
Cosa useremo per connetterci?
Utilizziamo la piattaforma online Google meet
Come funziona la prenotazione?
La prenotazione permette di accedere all’attività virtuale tramite un solo dispositivo. Se più bambini si connettono con lo stesso dispositivo è possibile acquistare un unico biglietto (e non due). Massimo 3 bambini per dispositivo.
Soddisfatti o rimborsati! Se il giorno dell’evento avete problemi logistici (cattiva connessione, qualità audio scadente) e non riuscite a risolverlo insieme a noi telefonicamente, vi rimborseremo il biglietto entro le 48 ore successive.
È possibile annullare la prenotazione fino a 36 ore prima dell’evento e vi verrà rimborsato il costo del biglietto. Oltre le 36 ore il biglietto non verrà rimborsato ma potrete recuperare l’attività iscrivendovi ad un altro laboratorio (entro 2 mesi).
Se hai dubbi o domande puoi contattarci al +39 3755233112 oppure alla nostra e-mail dedicata archeologiaperlinfanzia@gmail.com