Home / Eventi / Eventi Roma e dintorni

La Villa dei Quintili (Visita guidata per famiglie con attività per bambini)

07 Dicembre 2024
Ore 11:00-13:00

Ingresso della Villa dei Quintili, Via Appia Nuova, Roma

Evento Concluso / non disponibile

Scopri una delle più imponenti e affascinanti residenze dell’antica Roma con il nostro tour guidato da un archeologo alla Villa dei Quintili, situata lungo l’Appia Antica. Questa straordinaria villa, appartenuta ai fratelli Quintili, senatori romani, fu successivamente confiscata dall’imperatore Commodo e trasformata in una delle più sontuose residenze imperiali.

Il tour ti permetterà di esplorare le maestose rovine della villa, tra cui terme, cortili e giardini, che testimoniano la grande ricchezza e il lusso in cui vivevano i proprietari. Accompagnato da un archeologo esperto, potrai scoprire la storia e i segreti di questo splendido complesso.

Punti salienti del tour:

  • Il Complesso Termale, uno dei più grandi e meglio conservati di Roma, con mosaici e marmi preziosi, dove l’archeologo ti spiegherà il funzionamento degli impianti e le abitudini quotidiane dei proprietari.
  • Il Grande Peristilio, un vasto cortile colonnato che circondava il cuore della villa, dove si svolgevano le attività sociali e gli incontri con ospiti illustri.
  • Le Sale di Rappresentanza, dove potrai ammirare i resti degli ambienti destinati ai ricevimenti ufficiali, decorati con marmi e affreschi.
  • Il Ninfeo, una monumentale fontana decorativa che si affacciava sui giardini, simbolo di lusso e potere della villa.
  • Le Vedute Panoramiche sull’Appia Antica, da cui si può ammirare l’incredibile paesaggio circostante e la perfetta integrazione della villa con la campagna romana.

Durante la visita, l’archeologo ti racconterà la storia della villa, dalle sue origini fino alla sua trasformazione in residenza imperiale sotto Commodo, svelando curiosità sulle vite dei suoi abitanti e sull’architettura straordinaria del sito.

Punto di ritrovo: Ingresso della Villa dei Quintili, Via Appia Nuova, Roma

Durata: 2 ore

Costo:

Euro 23,00 ogni adulto (18+)

Euro 10,00 ogni ragazzo (12-17 anni)

Euro 8,00 ogni bambino (6-11 anni)

Gratis ogni bambino sotto i 6 anni

Cosa succede in caso di maltempo?

Circa 24 ore prima dell’evento viene data comunicazione via telefono (SMS o whatsapp) o e-mail della conferma o del posticipo dell’attività. In caso di conferma dell’attività ma meteo molto incerto (cielo completamente coperto e pioggia imminente) potete decidere se partecipare o ricevere un buono pari all’importo pagato da spendere entro 60 giorni. In caso di cancellazione dell’evento, vi viene proposta una nuova data e avrete 5 giorni di tempo per decidere se confermare o ricevere il rimborso (si applicano comunque le regole delle 36 ore di cui sotto).

Termini di annullamento della prenotazione:

In caso di annullamento della prenotazione entro le 36 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, l’intero ammontare pagato verrà rimborsato. In caso di disdetta pervenuta tra le 36 ore e le 12 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, verrà rimborsato l’intero importo pagato tramite voucher da utilizzare entro 365 giorni sul nostro sito per prenotare una nuova attività. Se la cancellazione avviene dopo le 12 ore prima dall’inizio dell’evento, non sarà possibile ottenere un rimborso, salvo casi particolari. In nessun caso è possibile recuperare il prezzo dei Biglietti di ingresso ai Siti Archeologici o ai Musei. È possibile cancellare la prenotazione, inviando una mail a info@archeoroad.it

Per ulteriori informazioni: info@archeoroad.it o +39 3755233112

Prenota Evento

Evento Concluso / non disponibile

È possibile cancellare la prenotazione, inviando una mail a info@archeoroad.it

Per info

info@archeoroad.it

375/5233112

Resta informato, iscriviti alla nostra Newsletter