Il Parco Archeologico di Villa Adriana
L’archeologo ti condurrà attraverso i monumentali resti della villa, svelando i segreti e le meraviglie di questo imponente complesso che unisce elementi di architettura romana, greca ed egizia.
Unisciti a un’esperienza unica e affascinante con il nostro tour guidato da un archeologo alla scoperta di Villa Adriana, la straordinaria residenza imperiale costruita dall’imperatore Adriano nel II secolo d.C. Situata a Tivoli, questa villa è una delle più grandi e complesse opere architettoniche del mondo romano, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Durante il tour, l’archeologo ti condurrà attraverso i monumentali resti della villa, svelando i segreti e le meraviglie di questo imponente complesso che unisce elementi di architettura romana, greca ed egizia. La visita ti permetterà di comprendere la visione di Adriano, grande viaggiatore e amante dell’arte, che volle ricreare qui alcuni dei luoghi che aveva ammirato durante i suoi viaggi.
Punti salienti del tour:
- Il Canopo, uno scenografico bacino d’acqua ispirato al Nilo, circondato da statue e colonne, che riflette il gusto raffinato di Adriano per le culture esotiche.
- Le Grandi Terme, dove l’archeologo ti mostrerà le tecniche ingegneristiche avanzate utilizzate per la costruzione degli impianti termali e dei sistemi di riscaldamento.
- Il Teatro Marittimo, un’isola circolare con una villa privata, simbolo della ricerca di solitudine dell’imperatore, con innovative soluzioni architettoniche.
- Il Pecile, un vasto giardino porticato con una grande piscina centrale, che riproduceva una famosa stoà di Atene.
- Le Sale Imperiali, dove potrai esplorare i resti degli ambienti privati dell’imperatore, tra cui gli appartamenti e i luoghi destinati ai ricevimenti ufficiali.
Durante la visita, l’archeologo ti offrirà una visione approfondita non solo della struttura architettonica, ma anche della vita quotidiana, dei fasti e dei gusti culturali dell’imperatore Adriano e della sua corte. Le storie, i dettagli artistici e gli aspetti tecnici degli edifici ti permetteranno di apprezzare Villa Adriana come un capolavoro di ingegneria e arte antica.
Punto di ritrovo: Ingresso di Villa Adriana, Tivoli (Roma)
Durata: 2,5 ore
Lingua: Italiano, inglese.
Informazioni importanti: Non viene garantita automaticamente con questa prenotazione la disponibilità di biglietti di ingresso al Sito Archeologico. L’acquisto dei biglietti di ingresso avverrà solo dopo che sarà effettuata la prenotazione; a seguito, verrete contattati dal nostro staff per ulteriori indicazioni. Se, in fase di acquisto, i biglietti di accesso al Sito Archeologico non dovessero essere disponibili per il giorno/fascia di orario indicati, valuteremo insieme una seconda opzione e, nel caso in cui non dovessimo trovare un cambio di data/orario di vostro gradimento, sarete immediatamente rimborsati.
Termini di cancellazione:
È possibile cancellare la prenotazione e ricevere il rimborso completo entro 36 ore dall’inizio del tour. In nessun caso è possibile recuperare il prezzo dei biglietti di ingresso ai Siti Archeologici o ai Musei (salvo non siano stati ancora acquistati dal canale ufficiale). Se si desidera cancellare la prenotazione a meno di 36 ore dall’inizio del tour non è garantito nessun rimborso, salvo condizioni particolari. Contattaci direttamente via telefono al +39 3755233112 o e-mail info@archeoroad.it per modificare la prenotazione.
Acquista Tour
Scegli una data
Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e saremo lieti di fornirti tutti i dettagli sui nostri tour.
Puoi chiamarci tutti i giorni
dalle 9 alle 18.
375/5233112
Oppure scrivici:
info@archeoroad.it
Perchè scegliere Archeoroad?
Tariffe Convenienti
Ottieni la migliore tariffa e la miglior guida turistica specializzata.
Ampia Scelta
Oltre 50 tour in Italia.
Siamo sempre a tua disposizione
Contattaci quando vuoi.
Assistenza h 24 durante il tuo viaggio.