I mestieri antichi di Firenze
Partecipa a una straordinaria caccia al tesoro tra le vie storiche e le botteghe dell’Oltrarno, dove arte e artigianato si fondono in una tradizione secolare.
❗❗ATTENZIONE DISPONBILE DA FEBBRAIO 2025❗❗
Sei pronto a scoprire la Firenze più autentica, quella degli antichi mestieri che hanno reso la città famosa in tutto il mondo? Partecipa a una straordinaria caccia al tesoro tra le vie storiche e le botteghe dell’Oltrarno, dove arte e artigianato si fondono in una tradizione secolare.
Guidati da mappe e indizi misteriosi, i partecipanti esploreranno le tracce dei maestri artigiani fiorentini: orafi, scultori, tessitori e pellettieri che, nei secoli, hanno creato opere d’arte e manufatti di straordinaria bellezza. Tra indovinelli e giochi interattivi, si andrà alla ricerca di stemmi, insegne e dettagli nascosti legati a questi antichi mestieri.
Durante il percorso, imparerai curiosità e aneddoti sulle tecniche tradizionali ancora in uso e scoprirai come nascevano i tesori del Rinascimento fiorentino, tra le mani sapienti degli artigiani. Riuscirai a completare la tua missione e svelare tutti i segreti degli antichi mestieri di Firenze? Un piccolo premio attende i migliori esploratori!
Durata dell’attività: 2 ore
Età consigliata: 6-12 anni
Dove si svolge? Nel cuore della città di Firenze (Basilica di San Lorenzo, Duomo, Palazzo Vecchio, Basilica di Santa Croce)
Come si svolge?
I bambini incontreranno un archeologo esperto che racconterà loro cos’è l’archeologia e l’importanza delle scoperte storiche. Verrà consegnato a ciascun partecipante un quaderno illustrato creato dagli archeologi, che contiene mappa, indizi e immagini di antichi reperti e luoghi da ritrovare. Il Quaderno dell’Archeologo è il cuore della caccia al tesoro. Al suo interno, i bambini troveranno:
- Mappa dettagliate dell’area di gioco (che può essere un parco, un museo o un sito archeologico), con indicazioni di luoghi da esplorare.
- Indovinelli e enigmi legati ai luoghi che visitano e alla loro storia, da risolvere per ottenere nuovi indizi.
- Curiosità storiche su antichi monumenti, reperti e personaggi (tema della caccia al tesoro) che li aiuteranno durante la loro ricerca.
- Spazi per disegnare o annotare le scoperte, proprio come farebbe un vero archeologo
Termini di cancellazione:
È possibile cancellare la prenotazione e ricevere il rimborso completo entro 36 ore dall’inizio del tour. Se si desidera cancellare la prenotazione a meno di 36 ore dall’inizio del tour non è garantito nessun rimborso, salvo condizioni particolari. Contattaci direttamente via telefono al +39 3755233112 o e-mail info@archeoroad.it per modificare la prenotazione.
Acquista Tour
Scegli una data
Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e saremo lieti di fornirti tutti i dettagli sui nostri tour.
Puoi chiamarci tutti i giorni
dalle 9 alle 18.
375/5233112
Oppure scrivici:
info@archeoroad.it
Perchè scegliere Archeoroad?
Tariffe Convenienti
Ottieni la migliore tariffa e la miglior guida turistica specializzata.
Ampia Scelta
Oltre 50 tour in Italia.
Siamo sempre a tua disposizione
Contattaci quando vuoi.
Assistenza h 24 durante il tuo viaggio.