Home / Lezioni on Line

Giardini e fiori in epoca egizia e romana

07 Marzo 2025
dalle 18:00 alle 19:30
Lezione con Google Meet

Unisciti a noi per un viaggio tra i giardini e i fiori dell’Antico Egitto e di Roma!

In questo laboratorio, i bambini esploreranno il mondo dei giardini nell’antichità, scoprendo come Egizi e Romani coltivavano fiori e piante per decorare templi, ville e palazzi. Attraverso l’osservazione di affreschi e dipinti antichi, i piccoli artisti conosceranno l’importanza simbolica dei fiori e delle piante. Alla fine, ogni bambino realizzerà il proprio dipinto ispirato ai giardini dell’antichità!

Obiettivi del laboratorio

  • Far conoscere ai bambini i giardini e i fiori nell’arte egizia e romana.
  • Stimolare la creatività attraverso la pittura di paesaggi naturali ispirati all’antichità.
  • Approfondire il significato simbolico di fiori e piante nelle due culture.

Attività del laboratorio

1️⃣ Alla scoperta dei giardini nell’Antico Egitto e a Roma
I bambini esploreranno il mondo dei giardini nell’antichità:
Egizi – Giardini nei templi, laghetti con ninfee e fiori di loto, palme e papiro.
Romani – Ville con giardini lussureggianti, piante ornamentali, affreschi di paesaggi.

2️⃣ Esplorazione di Fiori e Piante nell’Arte Antica
I piccoli partecipanti scopriranno:
I fiori sacri agli Egizi – Loto, papiro e palme nei dipinti delle tombe.
I giardini romani – Affreschi di ville con allori, rose e melograni.
Le tecniche pittoriche antiche – Come gli artisti decoravano pareti e oggetti.

3️⃣ Creazione del Proprio Quadro di un Giardino Antico
Ogni bambino realizzerà un’opera ispirata ai giardini egizi o romani, usando le tempere

🎨 Materiali utilizzati

  • Fogli o cartoncino per la pittura.
  • Tempere
  • Matite nere per i dettagli e la definizione delle forme.
  • Pennelli e spugne per creare effetti morbidi e sfumati.

Evento Concluso / non disponibile

Resta informato, iscriviti alla nostra Newsletter