Firenze in epoca romana
Cosa ne dite di partecipare ad una caccia al tesoro, con i vostri bambini, tra le strade del centro storico di Firenze per scoprire le origini della città?
Siete pronti per una nuova avventura?
Cosa ne dite di avventurarvi, con i vostri bambini, tra le strade del centro storico di Firenze per scoprire le origini della città?
Florentia fu fondata nel corso del I secolo a.C., forse da Giulio Cesare o dal figlio adottivo, Ottaviano, divenuto poi il primo imperatore di Roma.
Giulio Cesare avrebbe voluto chiamarla Cesarea, ma l’idea non piacque al Senato Romano; si pensò allora a “Piccola Roma” per richiamare fortuna e buona sorte, o a “Flora” in onore di Fiorino, leggendario fondatore del primo insediamento romano sulle rive dell’Arno.
Alla fine, fu scelto il nome di “Florentia”, nome benaugurale che ben si addiceva ad una città che divenne in poco tempo un florido e ricco snodo commerciale e produttivo.
Siete pronti a scoprire cosa resta di questa città antica nelle strade moderne? Strade, terme, case romane, piazze e mura erano dove oggi si trovano alcuni dei monumenti più importanti del Capoluogo.
Abbiamo preparato una nuovissima caccia al tesoro per i bambini in cui, attraverso prove da superare e indovinelli da risolvere, andremo insieme alla scoperta della città di epoca romana, osservando monumenti e raccontano aneddoti e storie poco conosciute.
Percorso: circa 2 km. Maggiori informazioni sul luogo di incontro vi saranno fornite via e-mail circa 1 giorno prima dell’evento.
Dove si svolge l’attività? L’appuntamento è davanti alla Basilica di San Lorenzo e il percorso si sviluppa nelle vie del centro storico, per poi concludersi nella zona della Basilica di Santa Croce.
Come si svolge?
I bambini incontreranno un archeologo esperto che racconterà loro cos’è l’archeologia e l’importanza delle scoperte storiche. Verrà consegnato a ciascun partecipante un quaderno illustrato creato dagli archeologi, che contiene mappa, indizi e immagini di antichi reperti e luoghi da ritrovare. Il Quaderno dell’Archeologo è il cuore della caccia al tesoro. Al suo interno, i bambini troveranno:
- Mappa dettagliate dell’area di gioco (che può essere un parco, un museo o un sito archeologico), con indicazioni di luoghi da esplorare.
- Indovinelli e enigmi legati ai luoghi che visitano e alla loro storia, da risolvere per ottenere nuovi indizi.
- Curiosità storiche su antichi monumenti, reperti e personaggi (tema della caccia al tesoro) che li aiuteranno durante la loro ricerca.
- Spazi per disegnare o annotare le scoperte, proprio come farebbe un vero archeologo
Termini di cancellazione:
È possibile cancellare la prenotazione e ricevere il rimborso completo entro 36 ore dall’inizio del tour. Se si desidera cancellare la prenotazione a meno di 36 ore dall’inizio del tour non è garantito nessun rimborso, salvo condizioni particolari. Contattaci direttamente via telefono al +39 3755233112 o e-mail info@archeoroad.it per modificare la prenotazione.
Acquista Tour
Scegli una data
Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e saremo lieti di fornirti tutti i dettagli sui nostri tour.
Puoi chiamarci tutti i giorni
dalle 9 alle 18.
375/5233112
Oppure scrivici:
info@archeoroad.it
Perchè scegliere Archeoroad?
Tariffe Convenienti
Ottieni la migliore tariffa e la miglior guida turistica specializzata.
Ampia Scelta
Oltre 50 tour in Italia.
Siamo sempre a tua disposizione
Contattaci quando vuoi.
Assistenza h 24 durante il tuo viaggio.