Crypta Balbi
Un museo in cui si può fare un vero e proprio “viaggio nel tempo” nel medioevo romano.
Ma non si tratta di un semplice museo, ma di un luogo in cui fu costruito in epoca romana un teatro.
Quando il teatro cessò di funzionare, nei suoi ambienti si installarono delle officine produttive e delle discariche di materiale.
Successivamente l'area fu adibita ad orto dalle monache del monastero di Santa Caterina dei Funari.
Durante il rinascimento l'area fu occupata da una nuova chiesa ed un convento, oggi sede del museo.
Questo è un esempio unico di “stratigrafia urbana antica” e con l’aiuto di un archeologo “scaverete” anche voi nella storia di questo meraviglioso luogo, ammirando, sopra e sotto il suolo, più di 1000 anni di storia.
Info pratiche
Luogo di incontro: Via delle Botteghe Oscure 31, Roma. Nel caso in cui tu abbia bisogno di un mezzo di trasporto privato da e per il museo, contattaci via e-mail (archeoroad@gmail.com)
Orario: da concordare insieme. Una volta effettuata la prenotazione, sarai contattato dal nostro staff per concordare l’orario più adatto alle tue esigenze. É possibile scegliere un orario compreso tra le h. 8:30 e le h. 17:30
Quando: dal martedì alla domenica
Lingue: inglese, francese, italiano
Adatto ai bambini? Sì
Adatto alle persone con difficoltà motorie? Si
Percorso a piedi: 500 metri