fbpx

Museo di Palazzo Massimo alle Terme (visita con l’archeologo)

Data dell'evento:

23 Aprile 2023

Orario dell'evento:

11:00

Luogo dell'evento:

Museo di Palazzo Massimo alle Terme , Roma

Il Museo di Palazzo Massimo alle Terme, situato a pochi passi dalla stazione Termini, è oggi una delle quattro sedi del Museo nazionale romano. L’area espositiva occupa quattro dei piani del Palazzo ed include una ricchissima sezione di arte antica con opere che testimoniano l’arte tardo-repubblicana, imperiale e tardo-antica, una sezione dedicata alla numismatica, e testimonianze uniche al mondo di pittura romana.

Qui sono conservati alcuni dei capolavori dell’arte antica, come l’Augusto di via Labicana, il fregio della Basilica Emilia, il pugile in riposo, solo per citarne alcuni.

Ogni busto, statua, rilievo, oggetto o pittura trasmette un importante pezzo di storia antica. Un archeologo vi accompagnerà in un viaggio unico nell’arte romana, raccontandovi di tecniche, luoghi e personaggi.

Termini di annullamento della prenotazione:

In caso di annullamento della prenotazione entro le 36 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, l’intero ammontare pagato verrà rimborsato. In caso di disdetta pervenuta oltre le 36 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, verrà trattenuto il 30% della prenotazione.

Il biglietto di ingresso, incluso nel prezzo, non potrà essere rimborsato (12 euro adulti, 4 euro ragazzi, 2 euro bambini).

È possibile cancellare la prenotazione, inviando una mail a archeoroad@gmail.com

Regole e misure Covid-19

Tutte le nostre attività rispettano il distanziamento sociale e le misure di prevenzione e contenimento Covid-19 (Dlg nr. 175 del 23 luglio 2021 e precedenti/successivi).

L’accesso al Museo è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso delle certificazioni verdi COVID-19 (cd. “Super Green pass”) rilasciate a seguito di:
-avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo;
-avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della salute;
-avvenuta guarigione da COVID-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo.

L’obbligo di Super Green Pass o Green Pass è richiesto per i soggetti di età superiore ai 12 anni.
Restano dunque esclusi soggetti di età inferiore ai dodici anni e i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute, secondo quanto previsto dall’articolo 9-bis, comma 3, primo periodo, del decreto-legge n. 52 del 2021.

Termini di annullamento della prenotazione:

In caso di annullamento della prenotazione entro le 36 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, l’intero ammontare pagato verrà rimborsato. In caso di disdetta pervenuta oltre le 36 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, verrà trattenuto il 30% della prenotazione.

Il biglietto di ingresso al monumento non è rimborsabile.

È possibile cancellare la prenotazione, inviando una mail a archeoroad@gmail.com

Sorry, Event Expired

Luogo dell'evento:

Posti totali: 70
  • Museo di Palazzo Massimo alle Terme
  • Largo di Villa Peretti, 2
  • Roma

Dettagli della prenotazione

  • 23 Aprile 2023
    11:00 - 13:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo calendario

Archeoroad Tour Operator - Italia, 48125 Ravenna, Via Gualtiero Righini 5 - P. Iva: 02619920396 - Numero REA RA-219859 - Assicurazione Annullamento viaggio e assistenza alla persona Nobis-Filo Diretto Protection N. 6006002640/O - Assicurazione RC UnipolSai N. 169628267- Associata FIAVET - marchio registrato aggiornare a 2020

WhatsApp us whatsapp