L’ astronomia nell’Antico Egitto

Data dell'evento:
25 Febbraio 2022
Orario dell'evento:
11:00
Luogo dell'evento:
On line (google meet) ,
L’astronomia in Antico Egitto ha sempre rivestito un ruolo molto importante per molte funzioni quotidiane: organizzare il calendario con le feste religiose, determinare le ore del giorno e della notte o definire le fasi lunari.
C’erano sacerdoti addetti all’osservazione delle stelle e che individuavano i momenti più propizi per determinate attività sulla terra, dettati dalle congiunzioni dei pianeti.
Sarà un affascinante viaggio nel mondo Egizio in cui i bambini scopriranno l’astronomia in modo originale.
Cosa serve?
- Foglio
- Matita
- Colori
- Stampare il foglio che vi invieremo via e-mail il giorno prima dell’evento (in A4 e bianco e nero)
Qual è l’età più adatta per svolgere questa attività?
L’attività è indicata per bambini tra i 6 e gli 11 anni.
Cosa useremo per connetterci?
Utilizziamo la piattaforma online Google meet (se vi collegate dal computer non è necessario installare nessuna applicazione, se userete il telefono o il tablet vi consigliamo di installare l’applicazione). Se non siete sicuri o non avete mai utilizzato google meet, è possibile fare una prova di connessione prima dell’evento (contattateci al 3755233112 per concordare giorno ed orario).
Come funziona la prenotazione?
La prenotazione permette di accedere all’attività virtuale tramite un solo dispositivo.
Se più bambini si connettono con lo stesso dispositivo è possibile acquistare un unico biglietto (e non due). Massimo 3 bambini per dispositivo.
Soddisfatti o rimborsati! Se il giorno dell’evento avete problemi logistici (cattiva connessione, qualità audio scadente) e non riuscite a risolverlo insieme a noi telefonicamente, vi rimborseremo il biglietto entro le 48 ore successive.
É possibile annullare la prenotazione fino a 36 ore prima dell’evento e vi verrà rimborsato il costo del biglietto, al netto delle spese di incasso (intorno ai 0,30 centesimi per biglietto). Oltre le 36 ore il biglietto non verrà rimborsato.
Se hai dubbi o domande puoi contattarci al +39 3755233112 oppure alla nostra e-mail dedicata archeologiaperlinfanzia@gmail.com