I Porti di Claudio e Traiano (visita con l’archeologo)

Data dell'evento:
16 Aprile 2023
Orario dell'evento:
15:00
Luogo dell'evento:
Area Archeologica del Porto di Traiano , Fiumicino
Avete mai visitato questo grande porto fluviale antico?
Fu costruito dall’imperatore Claudio nel 42 d.C. (e terminato nel 64 d.C.) ed era caratterizzato da un bacino di circa 150 ettari, con due moli ricurvi e alcune banchine di attracco; il tutto era dominato da un grande faro a più piani, simile al celebre Faro di Alessandria.
L’insabbiamento progressivo spinse, tra il 100 e il 112 d.C., l’imperatore Traiano a costruire un nuovo bacino di forma esagonale, un’opera di altissima ingegneria.
Il porto assicurava il passaggio delle merci in tutta sicurezza, tra le grandi navi adatte alla navigazione in mare aperto alle barche fluviali costruite per risalire il Tevere fino a Roma.Abbiamo preparato una speciale attività per i bambini per scoprire questo bellissimo luogo.
Andremo alla scoperta di come gli antichi romani gestivano i rifornimenti e i commerci e di come trasportavano il cibo nelle lunghe distanze.
Osserveremo strutture antiche e le analizzeremo con gli occhi di un archeologo.
Luogo di incontro: Area Archeologica del Porto di Traiano (Via Portuense 2329, Fiumicino)
La prenotazione include il biglietto di accesso al Sito Archeologico (8 euro per gli adulti, 4 euro per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni, gratuito sotto i 18 anni).
L’attività è adatta anche per i bambini con passeggino. Si percorrono circa 2 chilometri.
Per info: archeologiaperlinfanzia@gmail.com o 375/5233112
Cosa succede in caso di maltempo?
Circa 4 ore prima dell’evento viene data comunicazione via whatsapp o e-mail della conferma o del posticipo dell’attività. In caso di conferma dell’attività ma meteo molto incerto (cielo completamente coperto e pioggia imminente) potete decidere se partecipare o ricevere un buono pari all’importo pagato da spendere entro 45 giorni. In caso di cancellazione dell’evento, vi viene proposta una nuova data e avrete 5 giorni di tempo per decidere se confermare o ricevere il rimborso (si applicano comunque le regole delle 36 ore di cui sotto). Attenzione: il biglietto di ingresso al parco non è rimborsabile (8 euro per gli adulti, 4 euro per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni).
Termini di annullamento della prenotazione:
In caso di annullamento della prenotazione entro le 36 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, l’intero ammontare pagato (escluso il biglietto d’ingresso al parco) verrà rimborsato. Attenzione: il biglietto di ingresso al parco non è rimborsabile (8 euro per gli adulti, 4 euro per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni). In caso di disdetta pervenuta oltre le 36 ore prima dell’orario di inizio dell’evento, verrà trattenuto il 30% della prenotazione.
È possibile cancellare la prenotazione, inviando una mail a archeoroad@gmail.com